MARCO CAVADINI

SIAMO IMPRENDITORI CON VOI.

Visione
Un’azienda di valore genera ricchezza in modo sostenibile e continuativo per i propri azionisti, i collaboratori e la comunità in cui opera.
Missione
Affiancare imprenditori e realizzare assieme il massimo potenziale delle loro aziende.

Insieme a voi
Identifichiamo e realizziamo il potenziale di sviluppo della vostra azienda rendendola solida, redditizia e organizzata.
Investiamo in modo mirato le nostre risorse e guadagniamo in funzione dell’aumento di valore della vostra azienda.
30
30
25
25
60
60
13
13
100
100


Marco Cavadini è un imprenditore seriale votato all'innovazione, con oltre 20 anni di esperienza nella conduzione strategica e operativa di Piccole Medie Imprese (PMI) e start up innovative ad alto tasso di crescita. Nel 2010 ha fondato Business Up con l'intento di affiancare altri imprenditori nella crescita delle loro aziende o dei loro progetti imprenditoriali. Con Business Up ha condotto lo sviluppo di oltre 30 aziende a livello di CdA e di supporto alla direzione. Dal 2014 è anche CEO di Swisscolocation SA, un'azienda attiva nel mercato internazionale dei datacenter, co-promossa da Business Up. Dal 2011 è Coach dell'Agenzia Svizzera per la Tecnologia e l'Innovazione (CTI Startup) con la quale è stato coinvolto nello sviluppo di 20 start up innovative in Ticino e a Zurigo. Tra il 2000 e il 2009 è stato co-fondatore e manager di NemeriX SA, azienda ticinese ad alto valore innovativo nel campo della microelettronica, nominata nel 2006 tra le 100 migliori aziende innovative in Europa. Sempre con NemeriX SA è stato finalista del concorso "Imprenditore dell'anno della Svizzera italiana". Marco Cavadini, ingegnere elettrotecnico ETHZ, ha un dottorato in Scienze della Tecnologia del Politecnico di Zurigo (ETHZ) e un diploma in Project Management dalla UC Berkeley Extensions in California.
#CEO
#STRATEGIA
#IMPRENDITORIALITÀ
#INNOVAZIONE

GUGLIELMO BIONDI
Già a partire dagli anni universitari, Guglielmo Biondi mostra una forte predisposizione per il mondo dell'imprenditorialità. Nel 2011 costituisce Isisport, azienda promotrice di un sistema di prenotazione online per centri sportivi. Continua nel tempo a sviluppare il servizio, associandosi prima a "Il Tennis Italiano", costituendo la joint venture Tennis Italiano Club e poi a Duepalleggi.it. A oggi questo progetto è la principale realtà Italiana nelle prenotazioni online per lo sport. Nonostante i risultati positivi raggiunti nel settore delle prenotazioni online, l'attività principale di Guglielmo è Business Up. Dal 2011 è stato coinvolto attivamente nelle sviluppo di oltre 20 aziende Ticinesi. Anche in questo caso i risultati sono estremamente positivi: tutte le aziende seguite hanno aumentato fortemente il proprio valore e hanno generato un incremento di utile, a tutto vantaggio dei propri azionisti. Guglielmo all'esperienza acquisita sul campo affianca delle solide competenze in finanza ottenute attraverso un Master in finanza (Msc Finance) presso l'Università della Svizzera Italiana e la Copenhagen Business School. Precedentemente ha conseguito un Bachelor in economia, sempre all'USI.
#VICE DIRETTORE
#FINANZA
#IMPRENDITORIALITÀ
#SVILUPPO AZIENDALE

ALBERTO GUMINA
Alberto Gumina è un manager con oltre 10 anni di esperienza nella Direzione di dipartimenti Marketing e Vendite all’interno di multinazionali, PMI e start-up. Dopo avventure imprenditoriali di successo nel mondo della ristorazione – portate avanti in parallelo a ruoli manageriali e di consulenza in diversi settori industriali (editoria, software, formazione, automotive, moda, immobiliare, hotellerie) tra Milano, Londra, Lugano e Zurigo – nel 2020 entra a far parte del team Business Up con la missione di affiancare imprenditori e realizzare il massimo potenziale delle loro aziende, aumentandone fatturato, marginalità e valore complessivo. Alberto è laureato in Comunicazione e Management presso l’Università degli Studi di Pavia e ha ottenuto una specializzazione in Imprenditorialità online presso la Harvard Business School. Nel tempo libero si dedica alla ricerca sulle tecniche di comunicazione non verbale in ambito business. E il meglio deve ancora venire.
#MARKETING
#VENDITE
#IMPRENDITORIALITÀ
#STRATEGIA

GIANLUCA MACCAGNI
Gianluca Maccagni è stato Direttore Operativo di una PMI svizzera attiva nel ramo della metallurgia edile ed in precedenza ha lavorato all’interno di multinazionali operanti nel settore dell’aviazione e dell’energia. In Business Up dal 2022, si occupa di analisi economico-finanziarie e dell’impostazione ed ottimizzazione di processi operativi, produttivi e di digitalizzazione. Gianluca è un Ingegnere Gestionale di Sistemi Industriali diplomato presso la HEIG-VD di Yverdons-les-Bains, Bachelor al quale ha affiancato le certificazioni “Green Belt Lean Six Sigma” e “Integrated Digital Marketing”. In parallelo all’attività professionale, attualmente sta seguendo un Master in Business Administration (MBA) con la specializzazione in Innovation Management presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
#PROCESSI
#FINANZA
#DIGITALIZZAZIONE
#SVILUPPO AZIENDALE

PRISCA GIRARDI
Prisca Girardi è stata per oltre un decennio Direttrice delle Risorse Umane negli uffici HQ’s di una multinazionale operante nel settore del lusso e, negli anni precedenti, si è occupata dell’insegnamento della lingua italiana presso importanti istituzioni private. Oggi in Business Up affianca quotidianamente gli imprenditori nella definizione, implementazione e sviluppo di progetti di cambiamento in ambito HR ed è inoltre esaminatrice al Certificato Svizzero di Specialista Risorse Umane. Prisca è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2017 ha conseguito un Master in Gestione del Capitale Umano in SUPSI. La formazione continua la appassiona: esperta formatrice e coach nell’ambito del reinserimento professionale e insegnante di materie HR, segue corsi di aggiornamento su temi relativi alla gestione del personale (l'ultimo, sulla Trasformative Leadership presso la Business School Lausanne). La contraddistingue un'elevata etica del lavoro, grandi capacità di comunicazione, solida conoscenza delle normative sul lavoro e delle pratiche HR, pensiero strategico e forti capacità organizzative.
#RISORSE UMANE
#CAPITALE UMANO
#COACHING
#ORGANIZZAZIONE

FEDERICO FUMAGALLI
Federico Fumagalli è un manager che vanta oltre 25 anni di esperienza nella gestione di multinazionali e PMI. Dopo un primo periodo professionale nel quale ha supportato diverse aziende di grandi dimensioni (sia pubbliche che private) in progetti di cambiamento organizzativo e di crescita, ha passato quasi due decadi all’interno di un gruppo multinazionale svizzero quotato. Qui ha ricoperto cariche con responsabilità via via crescenti divenendo Financial Director, VP Financial & HR, General Manager e Vice President Division. In seno a diversi gremi direttivi ha guidato complesse organizzazioni internazionali e multiculturali, coordinandone sia gli aspetti economici che operativi. Dal 2018 Federico si è occupato di PMI svizzere con un forte respiro internazionale. Dal 2021 è Partner di Business Up, dove supporta imprenditori attivi in settori diversi nella ridefinizione ed implementazione di piani di sviluppo a lungo termine, affiancandoli in percorsi di crescita sia professionale che personale. Federico è laureato in Economia Aziendale con un Major in Finanza e Controllo e ha svolto un Executive Training in General Management presso l’SDA Bocconi. In parallelo all’attività professionale, Federico è oggi Docente Lecturer in vari corsi SUPSI ed è stato per quasi 10 anni Docente nei Master AZEK del Centro di Studi Bancari (CSB).
#PARTNER
#FINANZA
#IMPRENDITORIALITÀ
#GOVERNANCE
Gli imprenditori ci scelgono perché siamo quelli che fanno succedere le cose.
Il Consiglio di Amministrazione Business Up SA

ROCCO CATTANEO
Imprenditore, dirigente sportivo e consigliere nazionale, ha iniziato la sua carriera come ciclista professionista, per poi passare alla direzione di un gruppo di imprese di famiglia attivo in diversi settori. Oggi opera nel settore della logistica con STISA (Sviluppo Traffici Internazionali) e del turismo con Splash&SPA ed è inoltre presidente dell’UEC (Union Européenne de Cyclisme) nonché membro del comitato direttore dell’UCI (Unione Ciclistica Internazionale). È stato per anni presidente del Partito Radicale Liberale ticinese e dal 2017 è nel Consiglio Nazionale svizzero.
#PRESIDENTE CDA
#IMPRENDITORE
#AZIENDE DI FAMIGLIA

MASSIMO MICHAUD
Dirigente d’azienda e business angel, oggi è occupato nella società di consulenza manageriale da lui fondata, Kinetica Business Partners, amministratore di varie agenzie assicurative e presidente del consorzio CINEAS del Politecnico di Milano. Ha lavorato per 10 anni in McKinsey&Company, per poi assumere la guida di molteplici multinazionali nel settore assicurativo: è stato CEO per l'Italia di Axa, Aviva e Allianz, CEO Belgio per Assicurazioni Generali e presidente del CdA di Nationale Suisse Vita e Danni, nonché vicepresidente di ANIA.
#MEMBRO CDA#MANAGEMENT
#INTERNAZIONALIZZAZIONE

STEFANO CAVADINI
Fiduciario e imprenditore, da oltre 25 anni opera con aziende svizzere e italiane, dividendo la propria attività quale fiduciario, membro di direzione e consigliere d'amministrazione di grandi aziende. È stato CFO ed in seguito Direttore Operativo della Regione Sud del gruppo Alpiq InTec, attivo a livello internazionale nel settore dell'impiantistica. Nel 2010 fonda CSCA Consulenze Aziendali SA, attiva nella consulenza gestionale, amministrativa e fiscale di PMI e nel 2014 è eletto Presidente del CdA della Banca Raiffeisen Tre Valli.
#MEMBRO CDA#PMI TICINO
#AZIENDE DI FAMIGLIA
Company Profile
Per avere maggiori dettagli su chi siamo e cosa facciamo, scarica il nostro Company Profile.

SIAMO
IMPRENDITORI
CON VOI.
IL NOSTRO SUCCESSO
È LA VOSTRA
CRESCITA
Abbiamo aumentato il valore di:
