MARCO CAVADINI

SIAMO IMPRENDITORI CON VOI.

Visione
Un’azienda di valore genera ricchezza in modo sostenibile e continuativo per i propri azionisti, i collaboratori e la comunità in cui opera.
Missione
Affiancare imprenditori e realizzare assieme il massimo
potenziale delle loro aziende.

Insieme a voi
Identifichiamo e realizziamo il potenziale di sviluppo della vostra azienda rendendola solida, redditizia e organizzata.
Investiamo in modo mirato le nostre risorse e guadagniamo in funzione dell’aumento di valore della vostra azienda.
30
30
25
25
35
35
10
10
100
100


Marco Cavadini è un imprenditore seriale votato all'innovazione, con oltre 20 anni di esperienza nella conduzione strategica e operativa di Piccole Medie Imprese (PMI) e start up innovative ad alto tasso di crescita. Nel 2010 ha fondato Business Up con l'intento di affiancare altri imprenditori nella crescita delle loro aziende o dei loro progetti imprenditoriali. Con Business Up ha condotto lo sviluppo di oltre 30 aziende a livello di CdA e di supporto alla direzione. Dal 2014 è anche CEO di Swisscolocation SA, un'azienda attiva nel mercato internazionale dei datacenter, co-promossa da Business Up. Dal 2011 è Coach dell'Agenzia Svizzera per la Tecnologia e l'Innovazione (CTI Startup) con la quale è stato coinvolto nello sviluppo di 20 start up innovative in Ticino e a Zurigo. Tra il 2000 e il 2009 è stato co-fondatore e manager di NemeriX SA, azienda ticinese ad alto valore innovativo nel campo della microelettronica, nominata nel 2006 tra le 100 migliori aziende innovative in Europa. Sempre con NemeriX SA è stato finalista del concorso "Imprenditore dell'anno della Svizzera italiana". Marco Cavadini, ingegnere elettrotecnico ETHZ, ha un dottorato in Scienze della Tecnologia del Politecnico di Zurigo (ETHZ) e un diploma in Project Management dalla UC Berkeley Extensions in California.
#CEO
#TECHNOLOGY
#ENTREPRENEURSHIP
#INNOVATION

STEFANO CAVADINI
Stefano Cavadini è un esperto in finanze e controlling che da più di 20 anni opera con aziende svizzere ed italiane, dividendo la propria attività quale fiduciario e membro di Direzione o del CdA. Dopo un'esperienza di 10 anni in una nota fiduciaria in Ticino, nel 2001 entra a far parte quale CFO per il Ticino e per l'Italia del gruppo svizzero Alpiq InTec, attivo internazionalmente nel settore della impiantistica e della tecnologia per gli edifici. Dal 2007 si è occupato dell'espansione del gruppo in Italia e nel 2011 ha assunto la Direzione operativa della Regione Sud del gruppo Alpiq InTec. Nel 2010 fonda CSCA Consulenze Aziendali SA attiva nella consulenza gestionale, amministrativa e fiscale di PMI e dal 2014 è Presidente del CdA della Banca Raiffeisen Tre Valli. Stefano Cavadini è iscritto all’albo dei Fiduciari del Canton Ticino (fiduciario commercialista) e ha l’abilitazione ad esercitare quale revisore.
#CFO
#CORPORATE FINANCE
#ENTREPRENEURSHIP
#GOVERNANCE

GUGLIELMO BIONDI
Già a partire dagli anni universitari, Guglielmo Biondi mostra una forte predisposizione per il mondo dell'imprenditorialità. Nel 2011 costituisce Isisport, azienda promotrice di un sistema di prenotazione online per centri sportivi. Continua nel tempo a sviluppare il servizio, associandosi prima a "Il Tennis Italiano", costituendo la joint venture Tennis Italiano Club e poi a Duepalleggi.it. A oggi questo progetto è la principale realtà Italiana nelle prenotazioni online per lo sport. Nonostante i risultati positivi raggiunti nel settore delle prenotazioni online, l'attività principale di Guglielmo è Business Up. Dal 2011 è stato coinvolto attivamente nelle sviluppo di oltre 20 aziende Ticinesi. Anche in questo caso i risultati sono estremamente positivi: tutte le aziende seguite hanno aumentato fortemente il proprio valore e hanno generato un incremento di utile, a tutto vantaggio dei propri azionisti. Guglielmo all'esperienza acquisita sul campo affianca delle solide competenze in finanza ottenute attraverso un Master in finanza (Msc Finance) presso l'Università della Svizzera Italiana e la Copenhagen Business School. Precedentemente ha conseguito un Bachelor in economia, sempre all'USI.
#VICE DIRECTOR
#CORPORATE FINANCE
#ENTREPRENEURSHIP
#BUSINESS DEVELOPMENT

ALBERTO GUMINA
Laureato in Comunicazione e Management presso l’Università degli Studi di Pavia e con una specializzazione in Imprenditorialità online presso la Harvard Business School, Alberto Gumina ha oltre 10 anni di esperienza nella conduzione di Dipartimenti Marketing e Vendite in multinazionali, PMI e start-up. Dopo avventure imprenditoriali di successo nel mondo della ristorazione – portate avanti in parallelo a ruoli manageriali e di consulenza in diversi settori industriali (editoria, software, formazione, automotive, moda, immobiliare, hotellerie) tra Milano, Londra, Lugano e Zurigo – nella seconda metà del 2020 Alberto entra a far parte del team Business Up con la missione di affiancare imprenditori e realizzare il massimo potenziale delle loro aziende, aumentandone fatturato e valore. Nel tempo libero si dedica alla ricerca sulle tecniche di comunicazione non verbale in ambito business. E il meglio deve ancora venire.
#MARKETING
#SALES
#ENTREPRENEURSHIP
#BUSINESS STRATEGY

FEDERICA MOSCA
Dopo il conseguimento del diploma in Economia Aziendale e Lingue Estere, Federica inizia la sua attività professionale come assistente presso un'azienda leader nella produzione di soluzioni meccatroniche, affinando le sue conoscenze tecniche e informatiche. Successivamente inizia a lavorare per un'azienda ticinese dedita alla ricerca e selezione del personale, acquisendo competenze di valutazione delle risorse umane e di gestione e amministrazione aziendale. Da gennaio 2015 entra a far parte del team di Business Up in qualità di Executive Assistant. Ottenendo nel 2017 il Certificato Cantonale di Contabilità, Federica ha piena gestione amministrativa e contabile delle attività della società.
#EXECUTIVE ASSISTANT
#ADMINISTRATION
#ACCOUNTING

ANDREA PALLINI
Andrea Pallini è un esperto informatico e Project Manager che, dopo un percorso di studi universitari in tecnologie informatiche, opera da più di 15 anni come consulente ICT per le aziende. Nel 2009 entra a far parte di una nota multinazionale attiva nel campo medicale in Ticino come direttore IT e responsabile della gestione qualità. Implementa SAP Business One per le sedi del Gruppo ed ottimizza i processi di produzione e qualità tracciando lo sviluppo tecnologico dell'azienda. Nel 2013 Andrea entra a far parte del gruppo alimentare Biondi Gastronomie e Vanini Swiss Chocolate in funzione di Chief Information Officer e Supply Chain Manager, portando innovazione mediante una profonda trasformazione digitale nelle aziende del Gruppo. Supervisiona l'organizzazione, la logistica, la produzione e gli acquisti dirigendo la ristrutturazione dei processi aziendali, l'integrazione di SAP per le diverse sedi del gruppo ed occupandosi dell’integrazione di diverse piattaforme tecnologiche. Dal 2015 è Founder & CEO della start-up CiaoBox, azienda attiva in Ticino che si occupa di servizi di logistica e deposito. Sviluppa, collaborando con un team di sviluppo internazionale, una piattaforma web che propone un approccio digitale al settore. Oggi l’attività principale di Andrea è Business Up, dove affianca le aziende nel percorso di strategia digitale e digital transformation.
#CIO
#ENTREPRENEURSHIP
#BUSINESS DEVELOPER
#GOVERNANCE

ALBERTO DE LORENZI
Alberto De Lorenzi è un imprenditore che ha fondato e diretto numerose aziende prevalentemente in ambito tecnologico e digitale. La sua vasta esperienza comprende pure attività d'investitore, consulente e coach per imprenditori e start-up. È partner di Business Up dal 2012, apportando la sua esperienza a favore degli imprenditori che vogliono crescere e migliorare. Alberto è attualmente presidente dei Consigli di amministrazione di Business Up, Tinext, Tinext Holding, Swisscolocation. È inoltre amministratore di De Lorenzi & Partner e membro del CdA di Squarelife e di DAC System. La società Tinext, da lui co-fondata nel 2001, è oggi attiva nelle soluzioni di digital marketing, content management e managed cloud services e ha con uffici in Svizzera, in Italia e negli Emirati Arabi Uniti. La società De Lorenzi & Partner, fondata nel 2002, è specializzata in consulenza, Mergers&Acquisitions e finanziamento di start-up e PMI. Dal 2004 Alberto è inoltre business coach dell'Agenzia per l’Innovazione Tecnologica della Confederazione Svizzera (CTI Start-up), nonché membro della commissione di esperti del Centro Promozione Start-up dell'Università della Svizzera Italiana. Ha seguito oltre 50 progetti imprenditoriali basati su innovazione tecnologica. In precedenza, Alberto De Lorenzi ha ottenuto il diploma di ingegnere informatico all'Università Professionale di Berna. Nel 1995 ha co-fondato Tinet, tra i primi Internet Service Provider in Svizzera, di cui è stato l'amministratore delegato sino alla vendita della società al gruppo UPC-Cablecom nel 2000.
#CHAIRMAIN
#DIGITAL
#ENTREPRENEURSHIP
#BUSINESS ANGEL

PRISCA GIRARDI
Laureata a Milano in lingue e letterature straniere moderne, dopo qualche anno di esperienza nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri, Prisca Girardi entra nel mondo HR di una multinazionale del lusso, in cui opera nella gestione delle Risorse Umane per gli uffici HQ's per 10 anni. Nel 2017 consegue un Master in Gestione del Capitale Umano in SUPSI. La formazione continua la appassiona: esperta formatrice e coach nell’ambito del reinserimento professionale e insegnante di materie HR, segue corsi di aggiornamento su temi relativi alla gestione del personale (l'ultimo, sulla Trasformative Leadership presso la Business School Lausanne). La contraddistingue un'elevata etica del lavoro, grandi capacità di comunicazione, solida conoscenza delle normative sul lavoro e delle pratiche HR, pensiero strategico, forti capacità organizzative. Prisca è inoltre esaminatrice al certificato svizzero di Specialista Risorse Umane.
#HR
#HUMAN CAPITAL
#COACHING
#ORGANIZATION
Gli imprenditori ci scelgono perché siamo quelli che fanno succedere le cose.
Company Profile
Per avere maggiori dettagli su chi siamo e cosa facciamo, scarica il nostro Company Profile.

SIAMO
IMPRENDITORI
CON VOI.
IL NOSTRO SUCCESSO
È LA VOSTRA
CRESCITA
Abbiamo aumentato il valore di:
